
Che scenario coinvolgente!
Immaginatevi nel 1993, appena avete finito di evitare i compiti come un ninja dell'inganno e vi siete piazzati sul divano con un succo di frutta e una fetta di pane con Nutella, pronti per la serie animata che ormai è parte integrante della vostra routine giornaliera.
Ma cosa succede?
Al posto della solita sigla, irrompono i Power Rangers!
Questi ragazzi, carichi di entusiasmo fino all'overdose, si presentano con tute colorate che sembrano uscite da un'esplosione di vernice e caschi che sembrano più adatti a una gara di motocross che a salvare il mondo.
E che dire dei cattivi? Sembra che abbiano rubato i costumi da un negozio di costumi in saldo e li abbiano leggermente adattati per farli sembrare alieni brutti e cattivi - ma con una grande dose di gomma extra!
Ma la chicca di tutto ciò?
Non si limitano a combattere i mostri, lo fanno con stile, saltando e risaltando in giro (spesso senza motivo apparente) e scatenando mosse di arti marziali che farebbero invidia a Bruce Lee in persona!



Chi sono i Power Rangers?
Non crediate che siano solo una creazione "Made in USA". I nostri supercarismatici eroi sono in realtà un clone! O meglio, non sono proprio gli originali!
I veri Power Rangers sono eroi giapponesi dei classici programmi sulla scia dei tokusatsu, conosciuti come Super Sentai. La Saban, guidata da un superimprenditore che aveva intravisto un potenziale mondiale in quelle tute e robottoni, ha messo le mani sul programma giapponese, esportandone non solo l'idea, ma anche parecchie scene!
Gli adattamenti occidentali hanno aggiunto quel tocco di humour yankee, rendendo i Rangers più che eroi; sono diventati veri e propri fenomeni pop, con drammi adolescenziali, battute e azione pronti ad inserirsi nelle nostre vite quotidiane più velocemente di qualsiasi altro eroe che corre per sconfiggere il nemico!
Questa scelta di Saban ci ha donato una scia di generazioni di Power Rangers, ma è altrettanto vero che il mescolare fotogrammi giapponesi a quelli occidentali ci ha convinti di conoscere la vera storia di questi eroi, quando in realtà sarebbe opportuno dire che noi conosciamo solo un multiverso di questo fantastico franchising!
Infatti, sono molte le differenze tra la nostra serie e quella nipponica, a partire dalla datazione storica. In effetti, la nostra prima serie, chiamata Mighty Morphin Power Rangers, era in realtà la stagione numero 16 del Super Sentai, chiamata Zyuranger. Passiamo poi alle differenze strutturali del team (ad esempio, Tommy nelle vesti del Ranger Bianco faceva parte di un altro team, per cui indossava un costume totalmente diverso). Infine, ci sono errori direttamente dai vari set, come i costumi che cambiavano di materiale, come lo scudo pettorale del Green Ranger.
Ma sorvoliamo su tutto questo! Perché la convinzione che i nostri Power Rangers siano i migliori è un dato di fatto!


La Serie di Giocattoli:
Questa collezione nostalgica è come una macchina del tempo che ci riporta agli anni '90, quando i Power Rangers regnavano sovrani sui nostri schermi televisivi e nelle nostre vite.
Differenze Distintive:
Ciò che rende la linea vintage dei Power Rangers così speciale sono le sue differenze distintive rispetto alle versioni più moderne dei giocattoli. Per cominciare, c'è un certo fascino retrò nelle action figure e nei veicoli della linea vintage. I dettagli potrebbero non essere così finemente lavorati come quelli dei giocattoli moderni, ma è proprio questo il punto! Questi giocattoli trasudano l'autenticità degli anni '90, quando la semplicità era la chiave del divertimento.Una delle differenze più evidenti è nei materiali e nel design.
Le action figure vintage sono spesso realizzate con plastica dura e resistente, conferendo loro un'aura di robustezza che sembra essere scomparsa nelle versioni più recenti.
Il design è anche più semplice e "cartoonesco", con linee pulite e colori brillanti che catturano perfettamente lo spirito della serie originale.
Sebbene i dettagli possano non essere così sofisticati come nelle versioni moderne, le action figure vintage hanno un certo fascino nella loro semplicità. Le articolazioni limitate non impedisce loro di assumere pose epiche e di affrontare le sfide più pericolose!
Questi giocattoli non sono solo pezzi di plastica, sono frammenti della nostra infanzia, ricordi tangibili di quando eravamo giovani e i Power Rangers erano i nostri eroi. Il valore nostalgico di questi pezzi è insuperabile e continua a crescere con il passare degli anni.


In conclusione, la linea vintage dei Power Rangers è un viaggio indietro nel tempo che celebra l'epoca d'oro della serie. Con le sue differenze distintive e il suo inconfondibile design, questa collezione è un must-have per ogni vero fan dei Power Rangers. Che il potere sia con voi, sempre!
Non stiamo parlando solo di action figure noiose e immobili, amici miei! Questi giocattoli sono stati i compagni di giochi pazzeschi e di epiche battaglie per generazioni di bambini(beh, almeno nella nostra immaginazione).
Action Figures: Le action figures sono probabilmente il prodotto più comune della linea vintage dei Power Rangers. Queste includono sia le figure dei Ranger stessi che dei nemici e dei mostri, spesso vendute con accessori e armi.
Veicoli e Robot: Ci sono anche veicoli e robot giganti nella linea vintage, come i famosi Zords. Questi giocattoli possono essere venduti sia separatamente che come parte di set più ampi.
Accessori e Armamenti: Oltre alle action figures e ai veicoli, ci sono anche accessori e armamenti disponibili, come le spade e i gadget utilizzati dai Power Rangers nei combattimenti.
Set di Gioco e Playset: Alcuni prodotti vintage includono set di gioco e playset che consentono ai bambini di ricreare le loro scene preferite della serie.
Prezzo:I prezzi possono variare notevolmente a seconda della rarità e della condizione del prodotto. Ecco un'idea approssimativa dei range di prezzo che potresti trovare:
Action Figures singole: Le action figures vintage possono variare dai euro 10 ai 100, a seconda della rarità e della condizione.
Veicoli e Robot: I veicoli e i robot possono avere un prezzo compreso tra euro 30 e 200 o più, a seconda delle dimensioni e della popolarità del prodotto.

È importante tenere presente che questi sono solo dei ranghi approssimativi e che i prezzi effettivi possono variare notevolmente. Inoltre, i prodotti in condizioni più rare e migliori possono essere venduti a prezzi molto più alti. Se siete interessati all'acquisto di prodotti vintage dei Power Rangers, vi consiglio di fare ricerche approfondite e di consultare piattaforme di vendita online o negozi specializzati per ottenere un'idea più precisa dei prezzi attuali sul mercato O DI CHIEDERE DIRETTAMENTE AL VOSTRO THE TOYS FINDER!!
Aggiungi commento
Commenti