tartarughe ninja

Pubblicato il 22 aprile 2024 alle ore 18:30

Tartarughe Ninja, la serie televisiva animata che ha spopolato negli anni '80, è stata preceduta da un fumetto in bianco e nero creato dagli illustri Kevin Eastman e Peter Lair.

Ma attenzione! La versione cartacea è più seria e cupa rispetto alla serie animata, tanto che sembra che il mutageno abbia avuto un effetto sul tono dell'umorismo.

 

In Italia, le tartarughe hanno sbarcato sul piccolo schermo nel dicembre del 1989, per un totale di circa 193 episodi, facendo diventare gli spettatori tutti esperti in arti marziali e appassionati divoratori di pizza come le tartarughe stesse.

La trama? Semplice! Quattro adolescenti tartarughe, cresciute nelle fogne di New York, diventano ninja sotto la guida di un topo mutante di nome Splinter. Il loro compito? Proteggere la città dal perfido Shredder e dal suo esercito di malvagi, incluso l'alieno tentacolare, il temibile Krang, che sembra uscito da un incubo di Lovecraft.

La Rinascita del Franchise

Le Tartarughe Ninja hanno plasmato l'infanzia di molti, divenendo un classico senza tempo che continua a incantare anche oggi.

 

Dal fumetto del 1984, il franchise ha conosciuto una crescita esplosiva: giocattoli, film e serie animate hanno invaso le case e le menti dei bambini di tutte le età.

TARTARUGHE NINJA ALLA RISCOSSA (1990): UN'AVVENTURA CHE FA SCATURIRE LA SORPRESA!

Se c'è una cosa che le Tartarughe Ninja sanno fare meglio delle arti marziali, è portare l'umorismo sul grande schermo, e "Tartarughe Ninja alla Riscossa" del 1990 è la prova vivente di questo fatto.

Con il loro stile unico e le battute taglienti, Leonardo, Michelangelo, Donatello e Raffaello (sì, proprio come i pittori rinascimentali, ma con una passione per la pizza) hanno affascinato gli spettatori di ogni età.

Nel film, le tartarughe combattono il crimine a New York City, ma quando il malvagio Shredder minaccia di rovinare il loro divertimento, le tartarughe si trovano a combattere non solo per salvare la città, ma anche per difendere la loro reputazione da giusti combattenti mutanti!

Con un mix di azione mozzafiato e comicità surreale, il film è una festa visiva che lascia lo spettatore sorpreso e appassionato. I personaggi sono più grandi della vita stessa, sia letteralmente che figurativamente, e le gag sono così ben confezionate che ti faranno scoppiare a ridere anche quando le tartarughe si trovano nei momenti più pericolosi.

Se vuoi una dose di avventura condita con humor, "Tartarughe Ninja alla Riscossa" è esattamente ciò di cui hai bisogno. È una corsa selvaggia che non dimenticherai presto, e dopo averla vista, potresti persino iniziare a desiderare di avere una mutazione per unirti al divertimento!

 

L'Epoca d'oro delle Action Figure

Nel 1987, Eastman e Laird si alleano con la Playmates Toys per portare sul mercato le action figure delle tartarughe, trasformando le iconiche creature in plastica multicolore. Le scatole promettevano avventure epiche e combattimenti memorabili, mentre i giocattoli garantivano divertimento assicurato anche se la loro mobilità era meno flessibile di un palo della luce in una tempesta.

Le scatole dei giocattoli erano un tripudio di colori e promesse di battaglie eroiche. Anche se le figure non brillavano per la loro varietà di movimenti, il loro aspetto vivace e accattivante le rendeva irresistibili.

E cosa dire dei veicoli? Moto, pulmini, dirigibili e skeate, tutti con quel tocco "turtle-power" che li rendeva unici e grottescamente fantastici.

Ma attenzione ai duplicati! Le imitazioni, seppur riconoscibili dalla loro bruttezza, spesso offrivano una risata quanto meno imprevista.

Tartarughe Ninja: Il Ritorno

Oggi, le tartarughe sono tornate in grande stile con una vasta gamma di action figure prodotte da marchi come SHF, NECA, SUPER 7 e BST. Il prezzo varia, ma la soddisfazione di possedere una piccola fetta di nostalgia anni '80 non ha prezzo!

 

Tutte queste figure si possono trovare in modo estremamente semplice ed il costo varia da marca a marca ma a grandi linee direi che si può partire dalle BST 20 euro  passando per i 39 euro di NECA fino a i 70 di SUPER7 e i 120 di SHF.

Turtles costi oggi :
Turtles 1980 : prezzo da i 5 euro senza accessori e totalmente loose / 30 - 80 € nuove boxate
Reperibilità : facile per i lose / media per i nuovi
Pregi: tutto sotto ogni aspetto (rispecchiavano il cartone a 360 gradi )
Difetti : qualche pecca per la mobilita’, ma personalmente, io non ci facevo caso!! 

Quindi, se avete un po' di soldi e un po' di spazio sulla mensola, perché non portare a casa un pezzo di storia? Le tartarughe ninja sono pronte a ricordarvi che l'avventura è sempre dietro l'angolo, soprattutto se c'è una fetta di pizza in gioco!

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.