Centurions

Pubblicato il 3 maggio 2024 alle ore 17:03

Ricordate i tempi in cui le nostre preoccupazioni principali erano a quale action figure giocare e quale cereale mangiare a colazione?

Bene, oggi parleremo di "Centurions," la serie di giocattoli degli anni '80 che portava l'immaginazione dei bambini a un livello tutto nuovo. E no, non sto parlando dei centurioni romani con spade e sandali; sto parlando di uomini cibernetici armati fino ai denti con più gadget di un film di James Bond!

I Centurions erano questi tizi super muscolosi che indossavano armature high-tech chiamate "Exo-Frames," progettate per essere modulari e altamente adattabili.

E quando dico altamente adattabili, intendo che potevano trasformarsi in qualsiasi cosa:

da un carro armato volante a una moto jet.

La filosofia alla base del giocattolo era semplice: "Potenza estrema!" Era come se gli anni '80 avessero preso l'immaginazione di un bambino e l'avessero incapsulata in un giocattolo da assemblare e riassemblare infinite volte.

Ogni action figure dei Centurions era dotata di numerosi fori strategicamente posizionati dove potevi agganciare armi, razzi, propulsori e chi più ne ha più ne metta. C'erano tre personaggi principali: Max Ray, l'esperto marino che poteva diventare un sottomarino; Jake Rockwell, l'uomo d'azione terrestre che poteva trasformarsi in un tank su due piedi; e Ace McCloud, il tipo del cielo che poteva volare con uno zaino a reazione che farebbe impallidire Iron Man. Insomma, erano un team da far invidia agli Avengers!

La parte migliore? Potevi mescolare e abbinare gli accessori tra i vari personaggi. Quindi, se volevi un carro armato volante con un cannone al posto del braccio, potevi farlo. E chi non vorrebbe un carro armato volante con un cannone al posto del braccio? Era come avere il potere di unire Lego e Meccano, ma con un sacco di esplosioni e armi giganti.

 

Parlando di esplosioni, c'era anche una serie animata che accompagnava i giocattoli. La serie TV di "Centurions" seguiva le avventure di Max, Jake e Ace mentre combattevano contro il cattivo di turno, Doc Terror, e il suo fido aiutante, Hacker. Immaginatevi un dottore malvagio con metà corpo meccanico e un esercito di robot pronti a fare a pezzi tutto ciò che si muove. Sì, il classico cattivo degli anni '80!

 

Ora, per il prezzo: ai tempi, negli anni '80, un set di Centurions poteva costare da 20.000 a 40.000 lire, a seconda del tipo di action figure e del numero di accessori inclusi. Era un prezzo piuttosto alto per l'epoca, ma ne valeva la pena per i bambini che volevano costruire la loro armata di supereroi cibernetici.

Oggi se vuoi mettere le mani su un Centurion vintage, prepara il portafoglio! I collezionisti possono pagare da 50 a 200 euro o più per un singolo personaggio, a seconda delle condizioni e se è ancora nella confezione originale. Se hai ancora qualche vecchio giocattolo Centurion nascosto in soffitta, potrebbe essere il momento di tirarlo fuori e dare un'occhiata a eBay!

 

In conclusione, i "Centurions" erano il massimo del divertimento per i bambini degli anni '80. Con i loro design modulari e la possibilità di creare ogni sorta di combinazione di armi, erano i giocattoli perfetti per alimentare la fantasia e vivere avventure epiche. 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Crea il tuo sito web con Webador