Real Ghostbusters kenner VS Ghostbusters Filmation

Pubblicato il 29 aprile 2024 alle ore 16:19

La Linea di Giocattoli Real Ghostbusters: La linea di giocattoli Real Ghostbusters della Kenner è stata un vero e proprio trionfo dell'immaginazione.

Con una vasta gamma di action figure, veicoli e set di gioco ispirati alla serie TV, questi giocattoli hanno portato l'emozione delle avventure paranormali direttamente nelle mani dei bambini degli anni '80 e '90. La qualità dei giocattoli era eccezionale, con dettagli accurati e funzionalità coinvolgenti che permettevano ai giovani cacciatori di fantasmi di riprodurre le loro scene preferite a casa.

La Serie TV: La serie animata "The Real Ghostbusters" è stata una pietra miliare dell'infanzia di molti, portando sullo schermo le avventure spettrali dei famosi cacciatori di fantasmi. Con personaggi iconici come Peter Venkman, Ray Stantz, Egon Spengler e Winston Zeddemore, la serie ha catturato l'immaginazione di milioni di spettatori con la sua combinazione di umorismo, azione e soprannaturale. Le storie avvincenti e i dialoghi brillanti hanno reso la serie un classico del genere e hanno contribuito a consolidare il franchise Ghostbusters come un'icona della cultura pop.

Il Richiamo con il Film Cinematografico: Il film cinematografico "Ghostbusters", uscito nel 1984, ha avuto un impatto enorme sulla cultura popolare e ha influenzato profondamente sia la serie animata "The Real Ghostbusters" che la linea di giocattoli associata. La combinazione di umorismo irriverente, effetti speciali spettacolari e personaggi indimenticabili ha reso il film un successo immediato e ha ispirato una generazione di fan. Il richiamo tra il film e la serie TV è stato evidente, con entrambi che si sono arricchiti a vicenda attraverso personaggi e trame condivise.

Confronto con la Serie Animata Ghostbusters della Filmation e la Linea di Giocattoli Concorrente: La serie animata "Ghostbusters" della Filmation, uscita negli anni '70, ha condiviso il nome ma poco altro con il franchise Ghostbusters di successo.

Nonostante le somiglianze nel nome e nel tema generale, le due serie erano sostanzialmente diverse e rivolte a pubblici diversi. La serie animata Real Ghostbusters, invece, si è distinta per la sua qualità di produzione superiore, il suo tono più maturo e i suoi personaggi più fedeli al film originale.

Rispetto alla concorrenza nel mercato dei giocattoli, la linea Real Ghostbusters della Kenner ha stabilito uno standard elevato di qualità e innovazione. Anche se c'erano altre linee di giocattoli nel mercato con temi simili, la vasta gamma di accessori e la fedeltà ai dettagli della serie TV hanno reso la linea Real Ghostbusters una scelta popolare tra i giovani appassionati di avventure paranormali.

In conclusione, la combinazione di una linea di giocattoli straordinaria, una serie TV indimenticabile e un film iconico ha reso il franchise Ghostbusters una presenza duratura nella cultura popolare. La sua capacità di catturare l'immaginazione dei fan di tutte le età è un testamento alla sua durata e al suo fascino senza tempo.

La serie animata "Ghostbusters" prodotta dalla Filmation negli anni '70 è stata una creazione affascinante che ha lasciato un'impronta indelebile nella memoria di molti appassionati di cartoni animati. Tuttavia, è importante notare che questa serie, pur condividendo il nome con il più famoso franchise "Ghostbusters", era completamente diversa dal celebre film e dalla serie animata "The Real Ghostbusters" associata ai giocattoli della Kenner.

 La serie animata della Filmation seguiva le avventure di Jake Kong Jr., Eddie Spenser Jr. e Tracy il gorilla, che formavano la squadra dei Ghostbusters. Equipaggiati con il fantastico sparatutto Ghost Dematerializer, i Ghostbusters affrontavano spettri e creature sovrannaturali in episodi ricchi di azione e avventura. La serie era caratterizzata da un tono leggero e da episodi autoconclusivi, tipici dei cartoni animati dell'epoca.

La serie TV ha ispirato una linea di giocattoli prodotta dalla Filmation stessa, che includeva action figure dei personaggi principali, veicoli e accessori. Anche se la linea di giocattoli Ghostbusters della Filmation non ha raggiunto la stessa fama e successo della sua controparte della Kenner, ha comunque avuto un seguito di fan dedicati. Gli articoli erano relativamente semplici ma divertenti, e rappresentavano una parte importante dell'esperienza dei fan della serie animata.

In confronto con la serie TV e la linea di giocattoli dei "Real Ghostbusters" della Kenner, la serie della Filmation era più leggera e meno orientata al target adulto. Mentre entrambi i franchise presentavano personaggi impegnati nella caccia ai fantasmi, le storie, lo stile e l'atmosfera generale erano notevolmente differenti.

Nonostante le differenze, entrambi i franchise hanno contribuito a plasmare il panorama dei cartoni animati e dei giocattoli degli anni '80 e '90, offrendo ai giovani spettatori una dose di avventura sovrannaturale che rimane indimenticabile ancora oggi.

Prezzi in lire all'epoca :

Per quanto riguarda i giocattoli Ghostbusters della Kenner, un set di base, come un'azione figura, poteva costare tra le 5.000 e le 20.000 lire italiane dell'epoca, a seconda del personaggio e delle sue funzionalità. I veicoli e i playset più grandi potrebbero essere costati di più, fino a circa 50.000 lire o più.

Per i giocattoli Ghostbusters della Filmation, i prezzi potrebbero essere stati simili o leggermente inferiori, considerando che la linea di giocattoli della Filmation era generalmente considerata più economica e di dimensioni più contenute rispetto alla linea Kenner.

Ricorda che questi sono solo valori approssimativi e che i prezzi effettivi possono variare a seconda del luogo di vendita, della rarità del prodotto e di altri fattori.

OGGI:

Trovare una ecto uno o una fantabughy avrà una bella differenza anche perche il mercato della aerie kenner è stato talmente esplosivo che trovare oggi alcune figure risulta abbastanza semplice , non si puo dire lo stesso per la serie Filmation dove gia solo l'auto puo costare 300 Euro!

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Crea il tuo sito web con Webador