la via della mutazione da i Biker mice fino a gli street Sharks passando per gli extreme Dinosaurs

Pubblicato il 22 febbraio 2024 alle ore 17:28

Biker Mice da Marte e Extreme Dinosaurs e Street Sharks: tre Icone dell'Animazione Anni '90

Sfruttando l'enorme successo delle Tartarughe Ninja, era chiaro che altre serie TV avrebbero calcato l'onda della mutazione. Tra queste, tre si sono distinte in modo particolare: Biker Mice, Extreme Dinosaurs e Street Sharks.

Delle prime due parleremo in modo generico, nonostante il discreto successo, mentre per l'ultima andremo un po' più nel dettaglio.

Biker Mice da Marte: Questa serie animata narra delle avventure di tre topi motociclisti antropomorfi provenienti da Marte e giunti sulla Terra. Distribuita in 3 stagioni, è uscita negli Stati Uniti tra il 1993 e il 1996, approdando in Italia grazie a Rai 1 nel 1994. I protagonisti, Sterzo (Throttle), Turbo (Vinnie) e Pistone (Modo), fuggono da una guerra scoppiata sul loro pianeta natio, Marte, per poi trovare avventura e scontro con uno scienziato pazzo sulla Terra.

Extreme Dinosaurs: Quattro dinosauri scatenati danno vita a un cartone animato che ha fatto la sua prima apparizione negli ultimi episodi di Street Sharks, anch'essa della stessa casa di produzione. I dinosauri, chiamati Dino, portano avanti avventure e battaglie strabilianti.

Biker Mice da Marte:

Le figure si trovavano bistrate in modo simile alle tartarughe, con i mezzi boxati in scatole di cartone. Nonostante qualche dettaglio in più, come l'avambraccio pieghevole e le gambe adatte alla seduta in moto, la struttura rimaneva classica, con testa che ruotava e busto fisso.

Extreme Dinosaurs:

Nonostante le dimensioni, per questa linea si è continuato con il classico blister. Il busto enorme limitava la dinamicità del giocattolo, ma rappresentava anche il punto di forza della linea, spingendo i bambini a inventare battaglie epiche con questi mega dinosauri da strada.

Biker Mice:

  • Prezzo: da 5 a 40 €
  • Reperibilità: facile per i lose, facile per i boxati
  • Pregi: abbastanza posabili
  • Difetti: le parti di gomma rendevano difficile la rimozione dello sporco, in alcuni casi risultava impossibile.

Extreme Dinosaurs:

  • Prezzo: da 15 a 80 €
  • Reperibilità: difficile per i lose, media per i nuovi
  • Pregi: prodotto senza troppe aspettative che cavalca l'onda degli Street Sharks
  • Difetti: poca mobilità e colore che tendeva a sverniciarsi.

In questo modo, Biker Mice da Marte e Extreme Dinosaurs rimangono tappe imprescindibili nella storia dell'animazione degli anni '90, lasciando un segno indelebile nell'immaginario collettivo dei fan di tutto il mondo.

Street Sharks (1994): L'Apice dell'Onda delle Mutazioni Anni '90

Street Sharks, il cartone animato che, secondo me, ha raggiunto l'apice dell'onda portata avanti dalle Tartarughe Ninja, ha concluso il ciclo in modo più che dignitoso, portando qualcosa di familiare ma allo stesso tempo innovativo, semplicemente scegliendo i protagonisti giusti con lo stile perfetto.

La storia si svolge interamente a Fission City, una città inquinata dove il Dottor Paradigm ruba le ricerche del Dottor Bolton sulle modifiche genetiche, con l'intento di sperimentarle. Le ricerche vengono utilizzate sui figli di Bolton come cavie da laboratorio, trasformandoli in quattro squali umanoidi dalla grande forza fisica. I quattro giovani, impegnati nella ricerca della cura e nella salvaguardia della città, si scontrano costantemente con il nemico, il Dottor Paradigm, che grazie a un esperimento diventa il terrificante Dottor Piranha.

La linea di giocattoli prodotta da MATTEL presenta una wave abbastanza corposa, con colori accattivanti e uno stile eccezionale che conferisce loro un tocco micidiale. Le figure, di dimensioni sopra la media, presentano pinne spesso meccanizzate, e ogni personaggio ha un incipit personale sottolineato dalla sua razza di mutazione e dall'estetica del suo outfit. Le scatole in cui sono contenuti al momento dell'acquisto sono speciali e sottolineano il carattere preponderante degli squali, con sbarre piegate come se la creatura mutante potesse scappare da un momento all'altro!

Parlando di mobilità, lasciavano un po' a desiderare: la stazza corpulenta e muscolosa limitava i movimenti, con gambe rigide e braccia unite, ma la magnificenza delle figure rendeva tutto il resto trascurabile.

Street Sharks:

  • Prezzo: da 15 euro senza accessori, totalmente loose, a 40-60 € nuove e confezionate.
  • Reperibilità: medio per i pezzi usati in buone condizioni, difficile per i nuovi a un prezzo conveniente.
  • Pregi: figure grandi, potenti, colorate e ricche di carattere.
  • Difetti: con il tempo, il colore tendeva a sverniciarsi e le parti porose della gomma trattenavano lo sporco in modo permanente.

In definitiva, Street Sharks ha lasciato un'impronta indelebile nella cultura pop degli anni '90, combinando azione, avventura e una dose di ribellione che ha catturato l'immaginazione di una generazione.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Crea il tuo sito web con Webador