
I 5 SAMURAI:
I cinque samurai Yoroiden Samurai Torūpā è un anime televisivo giapponese prodotto dalla Sunrise nel 1988 e costituito da 39 episodi.
In Italia l'anime venne trasmesso per la prima volta nell'aprile 1990 su Italia 7.
Le Protoarmature sono delle corazze leggere che i samurai indossano prima di trasformarsi aumentando la velocità, l'agilità e la resistenza di chi le indossa.
Le armature vere e proprie, una volta evocate, si materializzano direttamente sulle protoarmature di ciascuno dei samurai.
La serie nata per ricalcare il grande successo di cui godevano allora I Cavalieri dello Zodiaco (Saint Seiya) ebbe un discreto successo ma non quanto le action figure ad essa collegate!
Prodotta in Giappone nel 1988 e importata nel 1991 in Italia dalla GIG.

Prendiamo in considerazione l`edizione italiana per mettere in luce le differenze con le altre edizioni.
Le Figures uscite nell`edizione italiana sono 11, 5 samurai , 4 demoni, 1 imperatore splendente e 1 Eragon imperatore del male.
Da sottolineare che nell`edizione giapponese si poteva trovare in commercio anche Fiamma Biamca che rappresenta la tigre Bianca di Ryo.
Pro dei 5 Samurai:
I pugni e i piedi, oltre ad essere di metallo, sono realizzati in modo da permettere che si aggancino fra di loro, per poter riprodurre le prese di lotta paventate nella pubblicità con lo SPOT (5 amari pugni d’acciaio).
Le giunture sugli arti invece dei classici punti di snodo presentavano delle molle che permettevano una mobilita maggiore e degli apprezzabilissimi movimenti a scatto.

Contro dei 5 Samurai:
Alcune parti subivano l’usura del tempo ed era facile rompere pezzi d’armatura.
I pugni perdevano il colore acciaio e le molle tendevano ad arrugginirsi.
Le armature dei 5 Samurai.
Le armature in plastica si agganciano al corpo del personaggio mentre la cintura in gomma veniva allacciata ad incastro. Cintura che con gli anni sarebbe diventata un incubo per i collezionisti in quanto ogni pezzo di gomma di questa linea di action figure tendeva ad ingiallire, seccarsi e spezzarsi in un tipico deterioramento che ha fatto si che oggi recuperare le figure perfette diventa sempre più un lavoro difficile.
L’elmo che va ad incastro sulla testa del personaggio invece si presenta senza fori ma come una maschera completa, perdendo da un lato, un po’ del fascino dell’anime, ma dall’altro, rendendolo più accattivante rassomigliando un po’ a i volti dei robot classici dell’epoca.
Ogni personaggio veniva venduto con la sua caratteristica arma , spade , arco ,tridente etc.
Venivano poi fornite nelle box ulteriori armi secondarie come stelle ninja o pugnali.
In particolare Hariel ed Aragon venivano forniti con uno stand o totem su cui montare l`armatura in posizione seduta.
Le confezioni sono composte da una scatola di cartone con apertura a finestra che consente la visione del contenuto attraverso un frontale in plastica trasparente. Il polistirolo sagomato contiene i pezzi dell`armatura e il personaggio seguito da una fascia con il nome del personaggio (fascia che poteva essere indossata sulla testa di ogni bambino). Al di sotto di questa fascia si potevano trovare istruzioni ed un catalogo con la wave dei futuri acquisti.
Per quanto riguarda i due imperatori nella confezione si potevano trovare anche i due anelli del potere anch’essi indomabili.

Oggi si possono trovare in svariati modelli dell’epoca sotto svariati nomi.
Ronin warriors - samurai troopers - I 5 samurai (ogni versione poteva avere delle piccole differenze tipo adesivi e piccoli dettagli colorati).
Oltre a queste differenze alcune versioni d’oltre frontiera avevano al posto delle box dei semplici blister dove il personaggio si presentava già con indosso la sua armatura.
E poi ci sono le versioni bootleg :
In Italia I 5 Somoro (cioè quelle versioni che non erano originali) dove si potevano trovare i nomi o i colori delle armature e dei personaggi un poco alterati.
Oggi grazie alla Bandai ed alla Sentine, abbiamo inoltre la possibilità di acquistare anche la versione ultrasomigliante di quelle figure che tanto ci facevano impazzire. Sarà come avere la versione ludica dell’anime in carne ed ossa!
Difetti Bandai :
Le giunture degli arti soprattutto del bacino si rompono rendendo impossibile mantenere la posizione eretta della figure.
Pregi Bandai:
Bellissime le armature soprattutto nella versione metal!
Sentinel: personalmente ritengo non abbiano difetti.
Per finire, da citare la versione delle armature moderne prodotte dalla Lotus Toy e disponibili per lo più su Aliexpress.
Versione moderna e ben fatta esteticamente simili alle controparti della Bandai.
Qui di seguitto in breve sinteticamente I prezzi e le reperibilità per ciascuna versione.


I 5 samurai 1990 : prezzo da i 30 / 60 €
Reperibilità : facile per i lose / media per i nuovi (se si vuole le cinture integre)
Bandai : prezzo da i 150 / 350 €
Reperibilità : difficile lose / media per i nuovi
Sentine : prezzo da 150 / 260 €
Reperibilità : facile
Aggiungi commento
Commenti